Company

 
 
HumanValor è il primo portale di Crowdgrowing al mondo. L'obiettivo di HumanValor è dare valore alle persone e mettere le persone al centro di tutto.
 
Partendo dalle idee unisce domanda e offerta di due settori: 
1. Innovazione: mettendo le idee a disposizione delle aziende che le possono realizzare e usando nuove idee come soluzione alle problematiche delle aziende.
2. Risorse Umane: mettendo in contatto chi ha le idee con le aziende che cercano talenti.
  
Mettiamo in contatto chi condivide questa filosofia (di vita e lavoro) per far nascere nuovi business basati su di essa.
Rispetto, valorizzazione, formazione, flessibilità, serenità, contribuiscono alla creatività, al benessere nostro e di chi è intorno a noi, oltre che a rendimenti ottimali.
Per far ciò partiamo dalle idee.
 
Chi ha un’idea può contribuire al miglioramento della società, può creare valore per il business e soprattutto per il mondo intero. Le idee sono un patrimonio dell'umanità.
Alcune idee non possono essere realizzate da chi le ha avute per mancanza di competenze, mezzi o tempo.
E’ un rischio per l’ecosistema imprenditoriale italiano e non solo, che alcune idee non trovino la strada per essere sviluppate e realizzate. 
Allo stesso tempo, chi ha idee spesso non sa come svilupparle e a chi rivolgersi per renderle concrete.
Con HumanValor diamo la possibilità di veicolare le idee a chi le può realizzare e avvicinare chi ha idee a chi cerca menti brillanti.
 
HumanValor |Dare valore alle idee per dare valore alle persone 

Vision
Un mondo che riconosce ad ogni persona il suo valore

Mission
Promuovere le idee attraverso collaborazioni tra persone che rispettano e danno valore alla vita. Contribuire alla nascita e crescita di aziende, partnership e business basati su tali principi

Valori
Rispetto - Innovazione - Creatività - Fiducia - Coraggio - Responsabilità


Le persone al centro di tutto
L'obiettivo di HumanValor è dare valore alle persone. Mettere le persone al centro di tutto. Persone intese come esseri umani e non come risorse produttive da sfruttare.

Mettiamo in contatto chi condivide questa filosofia (di vita e lavoro) per far nascere nuovi business basati su di essa.
Rispetto, valorizzazione, formazione, flessibilità, serenità, contribuiscono alla creatività, al benessere nostro e di chi è intorno a noi, oltre che a rendimenti ottimali.
Per far ciò partiamo dalle idee.

Chi ha un’idea è prima di tutto un essere umano che può contribuire al miglioramento della società, che crea valore per il business e soprattutto per il mondo intero. Le idee di ciascuno sono un patrimonio dell'umanità. Alcune idee non possono essere realizzate da chi le ha avute per mancanza di competenze, mezzi o tempo. E’ un peccato che alcune non trovino la strada per essere sviluppate e realizzate.

Imprenditori, aziende e businessman possono trovare qui persone, competenze e idee per nuovi progetti e, solo dopo averne raccolto i frutti, condividere parte del guadagno, ossia riconoscere un valore a chi le ha messe a disposizione.
HumanValor è un luogo in cui cercare nuovi stimoli per realizzare cose utili. 


Le aziende e le persone, nella sezione Richieste possono esprimere le necessità che hanno (di soluzioni a problematiche, di idee o di figure professionali). Gli ideatori di tutto il mondo con cui siamo in contatto cercheranno nuove soluzioni specifiche ai Needs espressi o si candideranno per le posizioni aperte. Così è possibile entrare in contatto veramente con chi ha le migliori idee e far nascere nuove collaborazioni.
Inoltre è possibile incontrare altre persone che vogliono dare vita a nuove idee. Nella sezione Trova, oltre alle idee, è possibile trovare persone che mettono a disposizione le loro competenze per sviluppare le idee, nuove soluzioni, start-up e nuovi business.


CrowdGrowing
Il termine è l'unione di crowd (folla) e growing (crescita), letteralmente ''crescita della folla'' o ''folla crescente''.
Abbiamo coniato questo termine che esprime bene il nostro modo di vedere le cose, Crowdgrowing è un modo particolare di vivere e fare impresa, fondato sulla visione umana della vita e dell'economia.

Si basa sul mettere al centro di tutto l’essere umano.
Tale principio, al momento, è applicato alle idee. Principalmente si basa sul mettere a disposizione le proprie idee (ma anche altri tipi di contenuti legati alla genialità) a chiunque si trovi nelle condizioni di trarre vantaggio economico da esse.


Il Crowdgrowing è basato su una filosofia di condivisione e crescita collettiva, in cui un soggetto può prendere ed usare idee di un altro soggetto, corrispondendo, solo in caso di successo, una parte del guadagno.
Al centro di tale approccio c'è l'Essere Umano e la convinzione che ognuno possa creare valore economico e sociale attraverso le proprie idee e il loro sviluppo.

Con il Crowdgrowing, chi propone delle idee (o contenuti) non è in cerca di finanziamenti o denaro, ma anzi mette le idee a disposizione di chi può usarle e averne un vantaggio economico; solo successivamente in caso di successo vedrà corrisposta la propria parte in quanto ideatore. Tale processo è puramente meritocratico ed elimina qualsiasi tipo di discriminazione.

Da questo punto di vista il Crowdgrowing è diverso dal crowdfunding, in cui chi ha un'idea o progetto cerca finanziamenti per portarla a termine personalmente.

Nel Crowdgrowing, a partire dalle idee e dai contenuti, è possibile che diversi soggetti entrino in contatto e facciano nascere nuovi business insieme, oppure che una persona si crei una buona reputazione e trovi un impiego dimostrando le sue vere capacità di portare innovazione in un’azienda.

I punti cardine del Crowdgrowing attuato alle idee sono
  1. Mettere le Persone al centro di tutto.
  2. Condividere le proprie idee (o contenuti) mettendoli a disposizione degli altri.
  3. Qualunque Utente può prendere l'idea di un altro Utente e svilupparla.
  4. Solo nel caso in cui l'idea produca profitto i due soggetti avranno un ritorno economico.
  5. Chi ha messo l'idea partecipa in un certo senso al ''rischio morale'' ma non a quello economico imprenditoriale.
  6. Chi mette le idee, anche in caso di successo, non acquisisce alcuna quota parte di società (a meno che non ci siano differenti accordi fra gli Utenti).

HumanValor è la prima ed unica piattaforma di Crowdgrowing al mondo. 


HumanValor e il principio
Il mondo in cui viviamo usa le persone come risorse, alla stregua delle macchine. L’evoluzione, che ha permesso lo sviluppo dei macchinari per alleggerire il lavoro dell’uomo deve portare vantaggi alle persone. Attualmente le macchine hanno sostituito le persone, adesso abbiamo una capacità produttiva superiore a quello che possiamo consumare. Questo è un grande problema per tutti noi. Con “poche” persone possiamo produrre più di quanto tutte le persone del mondo riescono consumare. Questo scenario apre una serie di considerazioni fra cui

    • continuare a produrre senza sosta consuma inutilmente le risorse naturali
    • la lavorazione produce inquinamento
    • i prodotti finiti devono essere venduti, si crea una guerra dei prezzi che implica tagli dei costi nelle aziende e quindi nuovi tagli di persone sostituite da macchine
    • le persone non migliorano la loro vita grazie alle macchine, ma ne subiscono gli effetti di perdita del lavoro, inquinamento, aumento delle ore lavorative, corsa contro il tempo, etc. 
    • le persone sono considerate risorse, quindi sostituibili, alternabili.

Tutto ciò per produrre delle cose di cui in realtà non abbiamo un gran bisogno. Le macchine dovrebbero portare via ore di lavoro alle persone e donare tempo libero, da passare in famiglia, per viaggiare, per vivere serenamente, e non per fare la lotta a un posto di lavoro ponendo gli uni contro gli altri. L’impiego in questo modo della tecnologia è distruttivo per la qualità della vita.
Se noi stessi, le aziende, gli enti, riusciamo a riportare al centro delle proprie attività l’Essere Umano (anche pensando ai profitti e alle vendite), sicuramente molte altre soluzioni nasceranno.


E’ fondamentale, affinché i grandi gruppi e le aziende abbraccino questo modo di vedere le Persone, che chi acquista un prodotto si rivolga a chi segue comportamenti virtuosi come previsto in HumanValor.
A
cquistiamo i prodotti di chi da valore alle persone!! Diamo a loro la nostra fiducia!


Le aziende hanno il diritto di produrre beni o servizi per i propri clienti, ma hanno il dovere di offrire delle vite dignitose a chi ci lavora.
Il ruolo sociale delle aziende è fondamentale, è la cartina tornasole della qualità della nostra civiltà.

Questo non vuol dire esporre le aziende al rischio fallimento o fare delle scelte folli, ma tra “spremere” i lavoratori e lavorarci insieme c’è molta differenza.
Noi vogliamo partire da questo principio, dare valore alle Persone. Per fare questo cominciamo dalle idee. Benvenuti a bordo…

More in this category: F.A.Q. »